© 2023 Invista Inzago - Realizzato da Fonia Group
Oltre agli interventi di tipo diretto, come l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto oppure tramite interventi chirurgici correttivi, è possibile migliorare la vista e la salute dell’occhio tramite una serie di esercizi pratici.
Presso il centro oculistico InVista la nostra equipe di professionisti, dopo un’accurata visita oculistica, sarà pronta a darti tutti i consigli e le cure necessarie per prenderti cura dei tuoi occhi nel miglior modo possibile.
Nonostante sia necessaria una visita oculistica specialistica per curare completamente questo difetto della vista, qui di seguito ti proponiamo cinque esercizi che possono essere utili per migliorare la vista da lontano, allenandoti tutti i giorni direttamente a casa tua.
Questo esercizio è spesso utilizzato per rilassare gli occhi dopo un eccessivo sforzo visivo, ed è utile al miglioramento della vista, permettendo la diminuzione della stanchezza oculare.
La tecnica è chiamata palming perché sfrutta i palmi delle mani che, dopo essere stati riscaldati strofinandoli tra loro, dovranno essere posizionati delicatamente sugli occhi, evitando di schiacciarli. Gli occhi dovranno stare coperti per circa un minuto, eseguendo in contemporanea dei respiri profondi utili al rilassamento corporeo generale.
L’esercizio risulta utile se viene eseguito almeno 2 volte al giorno permettendo così di alleviare la stanchezza oculare quotidiana.
L’esercizio in questione è fondamentale per rafforzare i muscoli del bulbo oculare rendendo più flessibile e forte la struttura oculare.
Immagina di avere davanti a te un’enorme figura a forma di 8. Mantenendo il corpo e la testa fermi, prova a seguire e percorrere la figura ridisegnandola esclusivamente con gli occhi per circa 2 minuti. Dopo aver eseguito il “disegno” guarda verso un’altra direzione.
Lo stesso esercizio si può effettuare ruotando gli occhi in senso orario per circa un minuto, procedendo poi in senso opposto per un altro minuto ancora. Entrambi gli esercizi vanno ripetuti 2 o 3 volte al giorno per rendere efficace l’effetto di rafforzamento.
Se vuoi semplicemente riposare per qualche minuto la vista e, contemporaneamente, idratare il bulbo, è utile sfruttare le palpebre e il loro movimento. Sbattete le palpebre in maniera cadenzata per un paio di minuti, prima ogni 30 secondi e successivamente ogni 4 secondi per due minuti.
L’esercizio risulta molto utile per tutti quelli che lavorano davanti ad un computer o sforzano la loro vista attraverso dispositivi elettronici che possono causare deficit visivi soprattutto alla vista da lontano.
Sarà utile ripetere l’esercizio più volte durante l’arco della giornata per poter abituare gli occhi all’allenamento.
Per migliorare la capacità di mettere a fuoco sia da vicino che da lontano, è utile esercitare la vista attraverso l’utilizzo del pollice. Poni di fronte a te il braccio dritto, alzando il pollice.
Avvicina lentamente il braccio verso il viso, mettendo a fuoco esclusivamente il pollice fino ad arrivare a circa 7-8 cm dal viso. Successivamente stendi nuovamente il braccio di fronte a te, tornando alla posizione iniziale. L’esercizio riuscirà meglio se porrai la tua attenzione su un punto preciso del tuo pollice.
Ripeti l’esercizio per 10 minuti, in questo modo potrai notare miglioramenti nella tua messa a fuoco.
L’ultimo esercizio che ti proponiamo è basato sullo spostamento dello sguardo da un punto vicino ad un punto lontano. Anche in questo caso puoi usare come riferimento il tuo pollice, posizionando il braccio dritto frontalmente rispetto agli occhi. Osserva il pollice per 5 secondi e, successivamente, sposta l’attenzione su un punto lontano fino ad arrivare a 5 o 6 metri di distanza.
L’esercizio dovrà essere effettuato cambiando il punto focale ogni 5 secondi per circa 2 minuti, in questo modo potrai migliorare la vista sia da lontano che da vicino.
Il consiglio principale riguarda un aspetto fondamentale, che spesso si dà per scontato: il riposo. Nello specifico, ricorda di evitare qualsiasi tipo di fonte luminosa artificiale per almeno 30-60 minuti prima di andare a dormire.
Mentre, se lavori al computer, un cellulare o se passi molto tempo di fronte al televisore, ricorda di fare una pausa di 10 minuti ogni ora, dedicandoti ad altro, evitando così di sforzare in maniera continua i tuoi occhi.
Per ultimo, ma non meno importante, per prenderti cura dei tuoi occhi è importante affidarsi a dei medici professionisti, come quelli che puoi trovare presso il centro oculistico specializzato InVista a Inzago, provincia di Milano.
Il centro oculistico specialistico InVista, collocato a Inzago, provincia di Milano mette a disposizione un’equipe di professionisti, pronta ad eseguire visite oculistiche di controllo e visite oculistiche specialistiche.
Quando è stata l’ultima volta che hai controllato la tua vista da lontano?
Prenota subito la tua visita, senza nessuna lista d’attesa!
Oppure chiama il nostro Numero Verde – 800 369 852
© 2023 Invista Inzago - Realizzato da Fonia Group